AMIANTO: dall'individuazione alla gestione del rischio
Manuale tecnico operativo per individuare i materiali fibrosi e gestire il rischio amianto
Da qualche settimana è stato pubblicato da EPC Editore un manuale tecnico operativo che ripercorre in maniera precisa e puntuale tutta la storia della normativa esistente sul tema AMIANTO, le caratteristiche di questo minerale, i suoi molteplici campi di applicazione, come vengono effettuati i censimenti, come vengono valutati e gestiti i rischi e come vengono effettuate le bonifiche o le attività di manutenzione.
Il titolo del volume è: "AMIANTO: dall'individuazione alla gestione del rischio - Manuale tecnico operativo per individuare i materiali fibrosi e gestire il rischio amianto".
Gli autori, Stefano Massera e Cristiano Sentinelli, hanno concentrato decenni di esperienza all'interno di un vero e proprio vademecum indirizzato ai tecnici che operano in questo settore ma anche a coloro che volessero approfondire in maniera seria e professionale tutto ciò che c'è da sapere sull'amianto.
All'interno di questo manuale c'è un capitolo dedicato all'individuazione dell'amianto nel quale viene citata la metodologia di Mappatura e Censimento di Coperture in MCA realizzata da Res.Gea.
Un'ulteriore e importante conferma della validità e affidabilità di quanto stiamo realizzando in questo settore.