Corso GIS Open Source - Base
Descrizione del Corso
Il Corso GIS Open Source - Base è rivolto a coloro, professionisti e non, che hanno la necessità o l'intenzione di approcciarsi ai Sistemi Informativi Geografici (GIS) senza avere particolari competenze o nozioni pregresse, attraverso l'utilizzo del software Open Source QGIS.
Nell'ambito del corso verranno quindi introdotti gli strumenti cognitivi adeguati, sia teorici che pratici, finalizzati ad una corretta ed efficace comprensione e gestione critica delle tipologie di dati esistenti, derivati o realizzati ad hoc.
Durata
Il corso si sviluppa nell'arco di 3 giorni per una durata complessiva di 24 ore, così suddivise:
Primo giorno 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Secondo giorno 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Terzo giorno 9:00-13:00 / 14:00-18:00
I corsi si svolgeranno nell'arco di tre giornate consecutive. Tuttavia, in caso di particoloari esigenze da parte di singoli o gruppi di utenti, sarà possibile fissare le date dei corsi anche in corrispondenza di giornate festive e prefestive.
Requisiti
È richiesto l'utilizzo del proprio computer portatile in buono stato di funzionamento.
Conoscenza base dell'utilizzo del computer.
Costo
€ 250,00 (compreso di IVA)
Attestato
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma del Corso
Introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali
Cartografia e sistemi di riferimento geografico
Panoramica sui principali applicativi software esistenti
- proprietari, open source e freeware
Installazione e familiarizzazione con il software QGIS
- ambiente di lavoro
- barre degli strumenti
- progetto
- dati
- proiezioni
- plugins
Formato dati Raster
- caratteristiche e proprietà
- strumenti specifici
- importazione
- gestione
- georeferenziazione
Formato dati Vettoriale
- caratteristiche e proprietà
- strumenti specifici
- importazione
- gestione
- tabella degli attributi
- tematizzazione e labelling
- inserimento e modifica dati
Open data Proprietari, Liberi e Standard
- importazione
- caratteristiche e proprietà
- gestione
Formati di interscambio
- TXT, CSV, Excel, Access, Google Earth, CAD, GPS, Immagini Geotaggate
Preparazione e divulgazione dati
- dato singolo
- progetto
- mappa base
- layout di stampa